GUNDAM DIPENDENTE CONTEST 11

GUNDAM DIPENDENTE CONTEST 11
#GDC11 REGOLAMENTO

venerdì 20 gennaio 2012

WIP ZETA CROSS WHITE & DIORAMA BASE



WIP DIORMA BASE 
ovvero
COME E', E' !!
AD UN CERTO PUNTO BISOGNA DIRE BASTA!

E' stata un odissea, tanti mesi di lavoro, colori, pennelli, aerografi, sassi da presepe, interminabili ora a guardare tutorial dai più disparati, da art attack ai video di slepylafiel e poi cannucce, colla a caldo, vinavil!! Quanto vinavil e fogli di scottex ho adoperato per questo modello!!! 

Tante sono le emozioni che provo guardando queste foto, una volta mi hanno chiesto che cosa ci trovassi di bello in questo hobby, la mia risposta fu che il bello è tutto nel montaggio ma poi di rincalzo mi spiazzò con  la sua  controrisposta che fu, si ma dopo che ci fai?

A questa domanda non ho dato risposta, oggi però posso dire che dopo tutte le ore di lavoro trascorse a montare e rifinire il pezzo,una volta finito ed esposto in vetrina rimangono i ricordi.
Quando guardo il pezzo finito, che sia questo modello o tutti gli altri che ho fatto, mi basta vedere un dettaglio per ricordarmi tutto il processo di lavorazione dietro, le tecniche apprese e quelle che indubbiamente non ho appreso, cosa potevo far meglio e cosa invece mi piace proprio.

Ora però siamo giunti alla fine, dopo aver cementato la base al terreno ho spennellato con acqua e cemento tutto il suolo e l'effetto era quello di un montarozzo di sabbia di quelli che si trovano vicino ai cantieri, allora ho deciso di ricolorare tutto il terreno di nuovo.
Quindi, fondo nero e poi lavaggi sempre più chiari  passando dal marrone tendente al viola fino al grigio chiaro dato con la tecnica del drybrush.

Qui sotto vedete il modello con la base nera:
   

E qui con il primo lavaggio di violetto


Credo che alla fine abbandonerò l'idea di mettere sullo stesso diorama un modello di macross e uno di gundam, delle parti avanzate forse ci farò un altro piccolo dioramino.

Questo qui sotto è quello che resta...




Ed ecco finalmente la base finita, ha un effetto molto meno metallizzato rispetto alla prima colorazione, ma anche questa non mi dispiace e poi lo strato di cemento a uniformato un po di più il territorio, infatti ora i pori della scottex (che in alcuni punti non si erano fusi bene con la colla vinilica) non si vedono più.

L'unica cosa che ancora farei è un lavaggio con colore ad olio chiaro, tipo un panna, su tutta la base per uniformarla al terreno.

Ecco a voi le foto:





E finalmente ho messo il Gundam ZetaCrossWhite sul suo diorama e ho cominciato a fare le prove.

Per la verità ho appoggiato il modello cosi alla "cazzo mannaggia"  in 2 secondi netti e ho cominciato a fare le foto ( ancora con il cel.) per vedere l'effetto che faceva.
Il risultato finale non mi dispiace,ora devo vedere quale posa dargli e quale pezzi inserire oltre al robot, se inserire lo scudo e l'arco oppure lasciarlo solo.

Il mio primo kit con parti in resina più diorama è praticamente finito, tirando le somme dico che la resina è bella difficile da lavorare e sopratutto che si può modificare scaldandola con un phon o immergendola in acqua calda, ( saperlo prima mi avrebbe fatto risparmiare parecchi pezzi originali) che va lavata bene perché la sostanza oleosa di cui è cosparsa è davvero difficile da togliere, ma che alla fine il dettaglio di ogni singolo pezzo è fantastico!

Per i prossimi Kit ovviamente come è mia abitudine resetterò il cervello e ricomincerò tutto da capo con una nuova tecnica, quindi state sintonizzati (tanto oramai megavideo e megaupload sono stati chiusi, quindi che dovete fa ?!? A proposito "un mio amico mi ha detto che"  è in arrivo Gigaupload...)

Vi lascio con le foto del pezzo in attesa del servizio fotografico ( con macchinetta buona) con il pezzo nella sua definitiva posizione.

Alla prossima, ciao!














giovedì 19 gennaio 2012

WIP DIORAMA BASE

FINE LAVORAZIONE
...meybe!

Foto, foto e ancora foto, tanto più di quello non posso aggiungere.
Tecnica del sale riuscita per metà, o almeno credo, dato che il risultato finale mi soddisfa ma fino ad un certo punto.
Credo che si capisca poco ma ho dato su tutto il modello una spolverata di ruggine (quella in polvere) della tamiya per uniformare tutto il pezzo.
Ho messo anche in risalto le ammaccature con un silver dato a pennello.

Queste sono le prime foto fatte con il cel.  






Anticipazioni




Qui sotto invece, ho montato finalmente le parti della base sulla basetta e ho unito il tutto con del cemento     ( è si del cemento, perché avevo solo quello sotto mano) a presa rapida mischiato con un po di colore acrilico.

Aspettando che asciughi tutto vi saluto e vi do appuntamento alla prox. volta con il pezzo finalmente finito!!! 











mercoledì 18 gennaio 2012

MG GUNDAM DEATHSCYTHE

Gundam Deathscythe 
ovvero
(ed ora mi odierete)
IL GUNPLA PAGLIACCIO...



Si può comprare un Gunpla con la consapevolezza che non sarà mai esposto sulla propria vetrinola cosi come lo si vede sulla foto della scatola?
Certo!!!  Io lo faccio in continuazione, ma mai come questa volta sono convinto che il Deathscythe non vedrà mai l'ugello del mio aerografo cosi come lo ha concepito il buon Katoky...

"Scarpe" da Sultano del Brunei, spalloni che manco Madonna negli anni '80 e un paio di corna che farebbero più figura sulla "grappa del cervo" di "Gerry_Calaniana" memoria sono solo alcune delle cose che ho deciso di eliminare su questo modello.
Cercherò quindi di ricostruire queste parti con plasticard e milliput, e dove potrò utilizzerò la mia scatola degli avanzi per inserire parti nuove.

Intanto ho appena finito di  montarlo a secco e confermo tutto quello che ho detto aggiungendo un altro punto in negativo, il modello è mediamente 2/3 cm più piccolo di un classico MG, diciamo che come proporzioni siamo uguali agli HG 1/100 della serie Gundam X per intenderci.

 Un paio di foto del montaggio a secco:

SI nota sullo sfondo la sigla iniziale di GiundamZ ???

 La prima cosa che sto cercando di modificare sono i piedi. Ho usato plasticard e milliput ma siamo ancora alle fasi iniziali..


Nella foto sotto vedete come la parte laterale della gonna trova miglior locazione sull'avambraccio del modello e la parte posteriore della stessa viene sostituita con quella clear color del Astray red frame MG




Per ora è tutto, state sintonizzati e vedrete come, e soprattutto se, riuscirò nella mia impresa di modificare questo gunpla pagliaccio in qualcosa di più gradevole, almeno ai miei occhi..

PS
Si capisce che non amo molto la serie Gundam Wing?

lunedì 16 gennaio 2012

WIP 04 MEGA SIZE



WIP 04 RX-78 Mega Size

by PEPPEKK



Ciao ragazzi, dopo qualche prova di primer, trasparenti sono partito dal basso.
Ho iniziato il lavoro sui piedi. come vedete una bella mano di primer, leggera leggera, coprente ma non eccessivo per non fare spessore.



Seguitemi