GUNDAM DIPENDENTE CONTEST 11

GUNDAM DIPENDENTE CONTEST 11
#GDC11 REGOLAMENTO

domenica 29 luglio 2012

Banshee MG OAV Edition


  GUNPLA BANSHEE OAV EDITION




Ormai per me e' una specie di fissazione il Banshee MG e' il mio kit preferito, il ms definitivo, sara' il colore, saranno le corna lunghe emhhh  no quelle no , sara' che esprime proprio ma proprio tanta Ignuuuuranza !!!!
Beccatevi questa spettacolare interpretazione :



Photobucket







By full81

sabato 28 luglio 2012

B.GOT.W. N°38




BEST GUNPLA OF THE WEEK
N°38
MODEL NAME:
Ver.Ed.
MODELED BY
Project Gwen Rezel Fa Fw Ver.Ee
LINK
http://www.ver-ed.com/ProjectGwenRezelFaFwVerEdKai.html




Questa vota Ver.Ed ha Veramente Esagerato!


Quello che vedete qui in alto, credo sia una delle più complesse e strabilianti  realizzazioni o per meglio dire, costumizzazioni di gunpla, che io abbia mai visto! 

Il modello in origine era un ReZel scala 1/144, tutto quello che c'è dietro è come se fosse magia! 
Credo che neanche con mille vite a disposizione riuscirei a fare un modello anche leggermente simile a questo...

Gli ci sono voluti 2 anni di lavoro per realizzare questo modello di cui 5 mesi solo per la pittura, vero anche che, sempre come scrive lui sul su Post, che potete vedere su ZeroGunz, tra figli e lavoro, a potuto dedicarsi a questo progetto solo il venerdì pomeriggio e il sabato sera e per di più lo ha lavorato contemporaneamente con l'Arios ( B.got.W. n° 6) .

Sul suo sito potete vedere anche alcune foto del Work in Progres.

Guardate che spettacolo, Su questa foto si vede la differenza tra i due prodotti Bandai ( MG e HG )  e quello realizzato da Ver.Ed.... NON C'E' STORIA !!!


Ed ora godetevi questa meraviglia per gli occhi, io vi saluto, mi do all'ippica e ci vediamo sul forum cavalli e corse al trotto di Agosto....Ciao Ciao...

FOTO:













venerdì 27 luglio 2012

PROVE DI POSIZIONAMENTO


FLASH:
PROVE DI POSIZIONAMENTO



Torniamo seri dopo gli sfarfallamenti delle passate settimane e parliamo di Diorami, oggi vi mostro una carrellata di vari punti di vista di come ho intenzione di posizionare i modelli sul Diorama. 

Dato che i Gunpla sono dei modelli con delle giunzioni eccezionali e delle posabilità infinite, mi sto abituando ( è solo il mio secondo diorama quindi è presto per dirlo) a non fissare mai i modelli sul diorama ma a lasciarli liberi di "muoversi" per il perimetro della scena.

Nota dolente di questa mia caratteristica è che ancora non ho trovato la giusta tecnica per posizionare i modelli in pose più articolate, o per meglio dire in pose " in action" quindi per il momento niente sciabolate di beam saber alla "jedi" e niente calci volanti della scuola di Nanto...

Scrivendo queste poche righe già mi sta venendo in mente una nuova idea... Intanto vi lascio queste foto, voi fatemi sapere che ne pensate...

Oggi però per vedere le foto vi beccate il salto...

giovedì 26 luglio 2012

AEROGRAFO IWATA NEO -POST VENDITA

IWATA NEO POST-VENDITA

 

Apriamo questo giovedì con una nota dolente sulla mia sempre amata Iwata.
Se non posso dire nulla sulla loro professionalita' e post vendita del mio primo Iwata Hi Line HP CH
 posso solo che lamentarmi sulle nuove politiche di vendita e post-vendita della nuova serie Neo.

Trovate la recensione del Neo serie NC sul nostro blog e se oggi riscrivessi una nuova recensione su questo aerografo ne parlerei ancora meglio !!!!
Nulla da dire sulla qualita' e sulla resa di questo giocattolo nipponico, ma non posso non criticare la nuove politiche di vendita e post-vendita.

L'iwata neo nasce per contrastare l'avanzata delle repliche cinesi in suolo europeo ed extra collocandosi ad un prezzo di vendita molto concorrenziale.
Siamo tutti felici di questa cosa anzi cosa possiamo volere di piu' dalla vita? Un lugano ?Magari una Lugana alta, biond..ehm no scusate stavo divagando ....

Ma cosa succede se un pezzo si usura o si rompe?????

Ho fatto questa scoperta lunedi scorso quando ho chiamato uno dei concessionari per avere info su disponibilita' e prezzi sull'ugello di ricambio .
Amara scoperta il pezzo di ricambio tra spedizione e cavoli viene 50.00 euro !!!!
Ma dico l'aerografo nuovo costa 61.00 euro e tu Iwata mi vendi il pezzo di ricambio alla stessa cifra dell'aerografo nuovo?

Promuoviamo l'iwata per i nuovi prodotti e per i prezzi di vendita ma BOCCIAMO  la nuova politica di post - vendita ricambi, probalbimente alla lunga questa loro nuova filosofia fara' allontare molti clienti perche' il senso di presa per il c...o e' davvero notevole!!!!

Detto cio' continuo ad esprimere la mia soddisfazione per il Neo ma probabilmente Vi consiglierei di spendere poco di piu' e prendere questo :

Iwata Airbrush Revolution HP CR 0,3 mm VERSION!!!

Spendente un poco di piu' ma i ricambi hanno prezzi decisamente piu' Umani!!!


Alla prossima ciriciao !!!!