GUNDAM DIPENDENTE CONTEST 11

GUNDAM DIPENDENTE CONTEST 11
#GDC11 REGOLAMENTO

mercoledì 20 marzo 2013

Tamashii Web Shop Exclusive: Metal Build 00 Raiser [New Marking Ver.]



Tamashii Web Shop Exclusive: 

Metal Build 00 Raiser [New Markin

g Ver.] 


Tamashii Web Shop will be offering an exclusive Metal Build 00 Raiser with new markings. More release info coming soon... stay tuned.




martedì 19 marzo 2013

Modellista per Caso #9 : Non Solo Gunpla - McLaren MP4/5 1/43

by Gundamax 


Come da titolo della rubrica "Modellista per caso", una delle caratteristiche che contraddistingue il mio personale approccio alla materia è proprio il farmi trasportare in maniera del tutto "casuale/umorale". Spesso mi capita di rimanere affascinato da certe realizzazioni modellistiche (non solo gunpla) e l'attrazione e tale che non resisto alla tentazione di provarci anche io.

As by column name "MPC", one of my personal approach to modelling is to be driven by my actual mood. I often be fascinated by some modelling kits (not gunpla only) and the attraction is so strong I can't resist and I've to try also by myself.


Qualche tempo fa (in realtà galeotta fu la partecipazione alla fiera Hobby Model Expo 2012) ho avuto il piacere di vedere alcuni modelli di formula 1 in scala 1/43; rimasto folgorato mi sono preso anche io un paio di kit della Tameo. Anche in concomitanza con la partenza del mondiale di F1 2013 oggi vi presento il mio primo kit Tameo 1/43: McLaren MP4/5 del mitico Ayrton Senna ( e del meno mitico, ma pur sempre grande Alain Prost).

Sometime ago (I remember when I visited Hobby Model Expo 2012) I was astonished by some 1/43 scale Tameo Formula 1 kits. So, considering also the fresh start of the F1 2013 World Championship, I would like to catch the opportunity to present my first Tameo 1/43 kit: McLaren MP4/5 driven by the legend Ayrton Senna (and also by the less legendarious Alain Prost).


McLaren MP4/5 scale 1/43


Prima di tutto un pò di unpackaging. Il kit è interamente in metallo abbastanza grezzo nel senso che, a differenza dei nostri fantastici gunpla, qui bisogna lavorare sia di olio di gomito che di precisione. Eccovi il contenuto della piccola scatola:

First of all the unpackaging. The kit is completly metal.It is raw metal, not like gunplas, you have to work hard on it. Here are some pictures:






Tutta la carrozzerie è assolutamente grezza, va carteggiata e resa liscia per essere pronta per il primeraggio. Tutti gli innesti degli alettoni, dell'abitacolo, della scocca vanno limati perchè non "fittano", per l'asse ruote posteriori si deve trapanare (punta da 0,8mm :-O). per chi fosse interessato ecco il link al manuale di installazione di un kit McLaren analogo.

All the chassis is completly raw metal, you have to sand it before primering. All the spoilers, the cockpit, the wheel rims have to be adapted cause the don't fit. Engine and back chassis has to be drilled (0,8mm hole :-O). For those of you interested here is an installation manual of a similar kit.







Ogni fotoincisione fa modellata piegandola: per esempio le cinture di sicurezza vanno modellate sul seggiolino. I braccetti dello sterzo e del posteriore vanno piegati, forati ed infine incollati. Le gomme vanno anche loro carteggiate perchè hanno una antiestetica riga longitudinale. Ovviamente ogni pezzo poi va incollato, dimenticatevi gli incastri perfetti dei gunpla;-)
Photoetched parts have to be modelled by bend them: for example security belts have to be bend upond the pilot seat. Front and back steering parts need to be adapted, drilled and glued. Tyres have to be sanded too. by the way forget the perfect fit of our gunplas, you have to glue any single piece ;-)


Lessons Learned: Non utilizzare il semplice primer per plastica sul metallo (nel mio caso ho utilizzato il primer grigio Vallejo), questo primer infatti non aderisce in modo perfetto alla superficie. Molto meglio utilizzare un primer per metallo (tipo il Tamiya a bomboletta).

Ed ecco le foto del risultato finale.
Do not use primer for plastic (like Vallejo one), it does'nt work very well on metal. Best choice is primer for metal like the Tamiya one. And finally some pictures of the final results.






See you next week, Alla prossima settimana!

lunedì 18 marzo 2013

L'angolo di Zetag: Puntata 9


Image and video hosting by TinyPic
                                            

 1/100 G-TEMPLE AGX-04 GERBERA TETRA

Relase date: Unknown
Price: Unknown

Image and video hosting by TinyPic
Image and video hosting by TinyPic
Image and video hosting by TinyPic
Image and video hosting by TinyPic
Image and video hosting by TinyPic

sabato 16 marzo 2013

Diorama

                                                             


CARTACLISM

Salve a tutti, mi chiamo Gino alias Pauraa. Faccio modellismo gunpla da poco, neanche un anno e ormai è una droga!! Non mi ricordo bene come li ho scoperti ma è stato un colpo di fulmine! Monta, smonta, colora, modifica...... mi viene la bava!
Dopo questo piccolo intro, voglio parlarvi della mia prima esperienza di costruzione di un diorama: a dirla tutta nasce come basetta infatti le dimensioni sono un po' ridotte, ma alla fine ne ho fatto un piccolo diorama.
Il gunpla in questione è l'AGE 1 NORMAL MG che, grazie anche a l'aiuto di Max (ti ringrazio molto Max) (gundam max tutorial ) sono riuscito a completare come vedete dalle foto.















Dopo aver completato l'AGE, ho pensato inizialmente di creare una basetta d'ambientazione vulcanica. Spremute bene le meningi, ho fatto una bozza delle varie fasi che avrei dovuto seguire:


Per prima cosa, per ottenere delle lesioni realistiche, ho deciso di usare il gesso come base. Ho cercato sul web quale tipo di gesso utilizzare e ne ho trovati due: alabastrino e scagliola, entrambi facilmente reperibili in ferramenta in formato da 1kg al prezzo di 1 o 2 euro.
Il gesso scagliola è il gesso comune che si usa in edilizia come intonaco o per stuccare; il gesso alabastrino invece è un gesso impiegato soprattutto per fare stampi  e sculture essendo meno poroso e piu compatto ed è molto impiegato nel campo artistico. Quindi la mia scelta è ricaduta sul gesso alabastrino.
Acquistato il gesso, non mi restava che trovare lo stampo adatto........
Ci vediamo alla prossima!