GUNDAM DIPENDENTE CONTEST 11

GUNDAM DIPENDENTE CONTEST 11
#GDC11 REGOLAMENTO

martedì 15 aprile 2014

GUNDAM WAR JOURNAL


a cura di: Allelujah Haptism

IL PROGETTO:
Il secondo film animato sull'universo dei Gundam, targato 1991,  introduce un cast di personaggi ed una nuova ambientazione, seppur strettamente legata alla time-line dell’ Universal century. 
Nata come serie televisiva di 52 episodi il progetto venne trasformato in un film (che racchiude i primi 13 episodi) ed una serie di 6 manga usciti dal Dicembre 1994 al Marzo 1997 intitolati Mobile Suit Crossbone Gundam. 
Il lungometraggio viene realizzato dallo staff originale di Mobile Suit Gundam ossia Yoshiyuki Tomino alla regia, Yoshikazu Yasuhiko al character design e Kunio Okawara al mecha design. Come ricapiterà spesso in futuro l’idea originale era quella di un reboot mirato alle nuove generazioni ma, obbiettivamente, per quanto il risultato sia un prodotto apprezzabile, non è riuscito ad entusiasmare le platee nonostante il character design sia di ottimo livello ed il mecha design sia molto originale. In parte questo fu dovuto però anche all'uscita, quasi in contemporanea, di un'altra produzione ossia la serie di Oav "Mobile Suit Gundam 0083: Stardust Memory" che ad oggi è ancora considerata una pietra miliare di questa saga.


LA STORIA - PARTE I°

Dopo la ribellione di Char Aznable (Narrata nel lungometraggio cinematografico “Il Contrattacco di Char del 1988) seguirono trent'anni di pace e prosperità.
Side 4, rasa al suolo durante la “Guerra di un anno”, venne ribattezzata Frontier Side facendo ripartire la costruzione di nuove colonie.


Allo stesso tempo, un nuovo esercito privato d’élite è reclutato, equipaggiato ed addestrato in segreto dalla famiglia aristocratica dei Ronah per sfidare la Federazione Terrestre ed affermare il "principio della nobiltà del cosmo" che sostiene che l'umanità dovrebbe essere guidata dal migliore, dal più saggio, dal più coraggioso e non da politici corrotti.

Nell’anno 0123 dell’Universal Century la milizia dei Crossbone Vanguard inizia le operazioni invadendo il Frontier Side per impadronirsene e ribattezzarlo Cosmo Babilonia, centro della nuova società utopistica basata su questi ideali.


Muovendo un attacco lampo la Crossbone Vanguard entra nella colonia eliminando velocemente la guarnigione dell’Esercito Federale minimizzando nel frattempo i danni e le perdite civili. Mentre la battaglia infuria, Seabook Arno, Cecily Fairchild ed i loro compagni si muovono di nascosto attraverso la colonia verso il rifugio più vicino finendo per incontrare Leslie, il padre di Seabook, che li aiuta a raggiungere l'ultima navetta spaziale di salvataggio della colonia.
Mentre entrano nella navetta spaziale, Cecily viene avvicinata dal patrigno che le rivela il suo retaggio all’interno della famiglia Ronah dalla quale, in tenera età, venne allontanata dalla madre. Seabook cerca di intervenire impedendo che la ragazza segua l’uomo ma l’uomo gli spara e Dorel, fratello di Cecily e ufficiale dei Crossbone, riesce a portarla con se.

I sopravvissuti dell'Esercito Federale oltre al ragazzo ferito ed i suoi compagni, abbandonano Frontier IV lasciandola nelle mani nemiche e trovando rifugio su Frontier I, una colonia industriale attrezzata per gli scavi minerari. Questo esercito improvvisato include la nave addestramento Space Ark ed il suo equipaggio che si occupa del salvataggio dei giovani mentre, sull'occupata Frontier IV,  Cecily viene condotta dal patriarca Meitzer Ronah e da suo padre Karozo un sinistro uomo. Acconsentendo si servire quale loro burattino, Cecily riprende la sua originaria identità di Vera Ronah e inizia l'addestramento come pilota sotto la guida dell’asso Zabine Chareux e la sua squadra d'élite Black Vanguard a protezione...




I PERSONAGGI - PARTE I°


Seabook Arno:
E' un ragazzo di 17 anni che frequenta un corso di ingegneria al college di Frontier IV.
Vive con il padre e la sorella di 10 anni, mentre la madre ha abbandonato la famiglia.
Fuggendo con la sorella ed i suoi amici da Frontier IV attaccato dai Crossbone Vanguard, si rifugia a bordo della nave-scuola della Federazione “Space Ark” ritrovandosi poi a pilotare il Mobile Suit in parte progettato da sua madre il Gundam Formula 91 (F91) per difendere Side 4. Il suo talento naturale come pilota porta l’equipaggio della nave a chiedersi se egli non sia uno dei leggendari Newtype.

Anche nel manga sequel naturale del film, comparirà nel cast ma adottando lo pseudonimo di Kincaido Nau.


Liz Arno:
Sorella minore di Seabook ha solo 10 anni. Studentessa delle elementari su Frontier IV, fugge insieme al fratello e trova rifugio sulla nave scuola Space Ark, dove si rende utile fin da subito portando il cibo all’equipaggio oberato di lavoro. Gentile e compassionevole è allo stesso tempo testarda e determinata nel perseguire i propri ideali e nel difendere i propri cari. Sorprendentemente conosce la chiave per accedere agli studi segreti della madre.

Leahlee Edaberry:
Giovane ufficiale comandante della “Space Ark”, la nave-scuola dell’Esercito della Federazione Terrestre su cui trovano rifugio i profughi di Frontier I e che trasporta il prototipo Formula 91. E’ proprio lei a dare all’ F91 il nome di Gundam, in omaggio ai leggendari Mobile del passato.

La sua priorità è quella di portare la nave ed i civili che contiene fuori dalla colonia prima che vengano trascinati nel conflitto e questo la porta spesso a scontrarsi con il suo ex superiore Cosmo Eigesse che al contrario vuole sfruttare la Space Ark per muovere guerra a Cosmo Babilonia.

Birgid Pirjo: Cadetto-pilota in appoggio alla nave scuola Space Ark è la cosa più vicina ad un vero pilota di mobile suit federale nel corso del conflitto su Frontier IV. Seppure molto sarcastico è in realtà gentile e bonario e non perde occasione di sostenere ed incoraggiare Seabook quando viene promosso a pilota dell’unità F91.


Cecily Farchild:
Frequenta lo stesso college di Seabook e dovrebbe avere la sua stessa età. Viene eletta reginetta di bellezza della scuola giusto all'inizio della storia. Rapita (o riportata a casa, a seconda dei punti di vista) su ordine del nonno Meitzer Ronah, ritorna a far parte della famiglia aristocratica Ronah e accetta di diventare l’icona vivente degli ideali di Cosmo Babilonia, la nazione indipendente instaurata dalla sua famiglia su Side 4.

Quale rappresentante dell’aristocrazia guerriera diventa pilota all’interno della milizia privata Crossbone Vanguard, ma ritrovandosi a combattere contro il suo vecchio amico Seabook volta le spalle alla famiglia Ronah e si rifugia con lui sulla Space Ark.

Come testimoniano gli eventi all’inizio il suo carattere gentile e premuroso la porta ad essere facilmente manipolata dalla propria famiglia anche se ben presto inizia a manifestare la propria volontà di ferro che in seguito la porterà a scontrarsi proprio con suo padre per difendere gli ideali nei quali crede.

Zabine Chareux:
Ufficiale del corpo d'elite della Guardia Nera, facente parte dei Crossbone Vanguard. Sarà l'istruttore militare di Cecily.

Pilota eccellente ed abile stratega intelligente, viene considerato un arrivista anche per la rapida ascesa che lo ha portato ai vertici della Crossbone Vanguard. A differenza di altri personaggi, per quanto fedele alla causa, ha comunque i propri obbiettivi in quanto, dal suo punto di vista l’unica degna guida della nuova aristocrazia spaziale dovrebbe essere proprio la madre di Cecily pur consapevole che proprio lei per prima non crede in questo sogno.

Nel sequel a fumetti Crossbone Gundam il suo personaggio subirà dei drastici cambiamenti che lo renderanno una figura decisamente meno equilibrata ed ossessionata dallo sconfiggere Seabook.

Annamarie Bourget:
Pilota asso della guardia nera della Crossbone Vanguard la si può definire ciecamente devota al suo capo Zabine Chareux. 
In realtà la ragazza è segretamente innamorata dell'uomo oltre a nutrire per lui una grande stima per il suo valore militare. 
Nonostante questo non può non essere gelosa delle attenzioni che Zabine ha verso Cecily non comprendendo che sono dettate solo dall’interesse.


L'EDIZIONE ITALIANA - DVD


Il Film "Mobile Suit Gundam F91" è uscito in Italiano attraverso la distribuzione della Dynit ed è disponibile in due diverse versioni.

La prima è il classico DVD a disco singolo mentre la seconda è una versione Deluxe che contiene:
- Un' elegante Coverpack che rappresenta il poster originale del film
- Un blocket di 50 pagine con interviste esclusive agli autori, le schede dei personaggi, dei Ms, interviste ed approfondimenti
- Un libro Settei Collection con oltre 200 pagine di disegni preparatori del film.

In entrambi le versioni abbiamo come contenuti extra del dvd Special News - Trailer Cinematografico Giapponese - Trailer Italiano e D-Trailers. 


.

sabato 12 aprile 2014

GUNDAM MODEL --- BEST GUNPLA OF THE WEEK N° 126---



                     GUNDAM MODEL 

Best Gunpla Of The Week n°126








MODEL NAME:
ELYN HOBBY 1/100
KS-6 KSHATRIYA

MODELED BY:
AOR_OR_DIE
               





LINK:


 Gundam Dipendenti siete pronti a rifarvi gli occhi? Mentre è in pieno svolgimento su al Nord la manifestazione Torino Comix 2014 qui a Roma, ma in generale in tutta l'Italia dalla Toscana in giù, per alleviare il dolore di non essere presenti ( almeno io..me tapino) fisicamente lì, ci si può solo lustrare gli occhi con le stupende foto dell'evento.. Questo non vuol dire che la presenza del GD sia esclusa, anzi! I nostri illustri rappresentanti   ZETAG e LLO saranno attivamente presenti all'interno dello stand di ANIME ROBOT con PROVE DI MONTAGGIO e come GIUDICI del CONCORSO MODELLISTICO che vede già ( sto scrivendo di venerdì pomeriggio e sono le 16 ...) la bellezza di 35 partecipanti... Non male direi... Ora però basta, rimando tutto il resto della discussione all'articolo esaustivo con il resoconto della manifestazione, che troverete su queste pagine nei  prossimi giorni...

Il modello di oggi, lo dico per quei pochi che avessero soggiornato su side 7 nell'ultimo anno,  è il mitico Kshatriya 1/100 della Elyn Hobby ... Ed il modellista, che ci ha messo le mani sopra è il "noto"  membro della "KUALA LUMPUR GANG", il  GAMPURAMAISTER  AOR_OR_DIE... Purtroppo notizie non confermate di dicono che in questo momento il noto modellista è disperso in un punto non ben precisato del  Borneo ma questo per noi è solo un dettaglio, l'importate è il lascito che ci ha regalato prima di sparire, ovvero, questo imponente modello rivisitato e corretto in pieno stile A_O_R. con panel line, metal part e sovrapposizioni di colori che sono indiscutibilmente il suo marchio di fabbrica...

Dopo il salto di pagina troverete una cospicua serie di foto del modello ma vi assicuro che sono nulla in confronto alle decine e decine di foto che troverete sul suo blog.. Non perdetevele anche perché potrete trovare tantissime immagini del W.I.P. .

Io vi saluto, vi do appuntamento alla prossima settimana e vado a continuare a sbavare sulle immagini di Torino Comix che i due "infamoni" di zeta e llo, ma anche di MAX LAZZARRI, ci stanno continuando a mandare tramite whatsapp... 



clicca su contiuna a leggere per la gallery completa ... 


venerdì 11 aprile 2014

Novità Gunpla Torino Comix 2014

ANTEPRIME GUNPLA TORINO COMIX 2014 


Ecco a voi in diretta le foto dei nuovi modelli Bandai esposti in anteprima al Torino Comix 2014 allo stand di AnimeRobot e Cosmic Group.
Come sempre noi del Gundam Dipendente siamo in prima fila!









A presto con nuove foto e succose novità per tutti voi!!!

giovedì 10 aprile 2014

GunplaReview ep #13 MG Sengoku Astray

Gunpla Review 
Episodio #13

Ciao a tutti ragazzi dallo ZioMet!
Oggi  per la rubrica Gunpla Review voglio presentarvi
il Sengoku Astray
 

Il 侍ノ弐Sengoku Astray Gundam è una variante del MBF-P02 Gundam Astray Red Frame ed è costruito e controllata da Nils Nielsen .
Sulla base Gundam Astray Red, il Gunpla costruito da Nils Nielsen esteticamente assomiglia molto ad un Samurai, con un V -fin molto grande e una corazza più massiccia. L'unità è armata con due spade e uno scudo, ed è stato corazzato con una nuova armatura delle spalle che contenente un paio di braccia nascoste. Nelle mani di Nils, un esperto sia di arti marziali che di ricerca sulle anti- particelle, il Sengoku Astray può lanciare Sword-Ki (刀气), che possono essere utilizzati come attacco o come difesa. L'unità ha anche uno speciale attacco corpo a corpo,'Particella Fa Jin', che gli permette di distruggere un avversario dal'interno.


  Ho diviso la recensione in due video:
Nel primo faccio un unboxing
Nel secondo parlo più approfonditamente del model kit

Enjoy :)


Un salutone a tutti dallo ZioMet!

MG Sengoku Astray  ---GUNPLA REVIEW #13---