GUNDAM DIPENDENTE CONTEST 11

GUNDAM DIPENDENTE CONTEST 11
#GDC11 REGOLAMENTO

martedì 7 agosto 2012

"Gundam World - Tokyo" parte 1°

"GUNDAM WORLD - TOKYO"

ovvero il parco a tema dei nostri sogni...

...in scala 1:100

Parte 1

Mi accingo a scrivere il mio primo articolo in assoluto su un blog e sono orgoglioso di poterlo fare su Gundam Dipendente, una realtà che sempre più si sta affermando a livello nazionale (e non..) e che soprattutto è gestita da amici da amici davvero in gamba. Ma bando ai "lecchinaggi" e cominciamo...
Questa e' la prima parte di un lavoro che mi vedraà sicuramente impegnato per "qualche" mese. Non si tratta di un lavoro finito, bensì di un progetto che sto man mano portando avanti per cui le varie "puntate" verranno pubblicate man mano che ci saranno progressi produttivi...
Partiamo dagli albori (..devo fare una "piccola" premessa introduttiva ma che è assolutamente necessaria!!..scusate la prolissitudine..) Qualche anno fa presi in mano il MG dello Zaku di Char (Ver. 1.0), intenzionato a modificarne le gambe e renderle il più possibile posabili, anche fino ad inginocchiarsi. Ci lavorai su per qualche mese (poche ore la settimana..) e la Bandai fece uscire la versione 2.0!! A quel punto pensai che non fosse più un così gran bel progetto...ne esisteva una versione molto piu' posabile sul mercato, chi avrebbe apprezzato i miei sforzi?? Mandai a quel paese il lavoro fatto fino a quel punto, buttai da parte le gambe semilavorate e decisi di realizzare qualcosa dove si usasse solo il busto superiore dello Zaku. Pensai così ad un diorama ambientato in uno sfasciacarrozze, in mezzo a rottami di auto, camion e di ogni altro genere, dove questo Zaku, recuperati i resti da una battaglia, veniva riparato e rimesso in sesto da un gruppo di civili...(questa comunque resta un'idea che svilupperò in seguito, quindi ne ho il copiright e che nessuno la scopiazzi!! -__^)
Preso però dai festeggiamenti "Gundamiani" degli ultimi 3 anni e sorpreso della strana mancanza di un parco a tema sul vastissimo mondo Gundam in Giappone (tralasciando piccoli spazi con pochi elementi espositivi quà e là..) e nel resto del mondo, ho deciso di costruirne uno io e di chiamarlo "Gundam World". 
La bozza generale del progetto prevede uno scorcio del parco le seguenti parti principali che potrebbero essere cambiate o integrate con altre in corso d'opera:

- albergo principale chiamato "Gundam World Palace" con la forma che richiama il torace del RX-78
- edificio più basso con l'ormai famoso "Gundam Cafè"
- giostra chiamata "Zaku Fight Simulator" dove utilizzerò lo Zaku. In pratica si tratta del busto a grandezza naturale di uno Zaku verde dove una persona alla volta salirà nella cabina e proverà l'ebrezza di combattere con un "vero" Zaku direttamente dal suo cockpit. Ci sarà la fila delle persone sulla pedana di base, la scaletta che portera' sul cockpit e una insegna forse luminosa con il nome dell'attrazione.
- vari modelli interi, busti e teste di MS sparsi qua e là
- tavolini, sedie, vialetti, siepi....
- ..e tutte le altre idee che mi verranno in mente!!!!!!
Inizio con il postare qualche immagine: la primissima è la stessa con cui mi sono iscritto al contest del blog asiatico "mechalounge" nella sezione diorama ma a cui ho dovuto rinunciare perchè non ho portato avanti il lavoro..si possono vedere molti dei materiali che utilizzerò nel diorama. Vicino allo Zaku c'e' un pezzo elettronico di vi parlerò prossimamente..

In queste 2 foto ci sono i primissimi schizzi preparatori dell'hotel (ne faccio sempre dei miei lavori per organizzare le proporzioni, gli ingombri e la funzionalità dell'insieme, senza preoccuparmi più di tanto però della qualità del disegno...) Inizialmente avevo pensato ad un ibrido tra il petto del RX-78 e le 2 protuberanze della Base Bianca, ma le dimensioni in 1:100 rendevano l'edificio troppo grande...


 La foto che segue è la più vicina alla versione definitiva dell'hotel che ho scelto di realizzare
Inizialmente per l'insegna dell'albergo avevo pensato al nome "Gundam World Tokyo", così prima di iniziare la costruzione ho fatto degli studi sull'insegna e sulla disposizione delle lettere e dell'utilizzo di una sfera che sarebbe stata colorata a mo' di globo terrestre, con o senza le mani del Gundam a trattenerla, quasi come ad offrirla al pubblico...





In definitiva però la mia scelta è caduta sul nome (per l'albergo) "Gundam World Palace" e al posto della sfera con il globo ci sarà una semisfera con raffigurato HARO, sempre trattenuto tra le mani del MS. Una chicca, la semisfera avra' una illuminazione "cangiante"...ma ne parlerò prossimamente..
 Penso che questa 1° parte sia stata anche troppo lunga, per cui vi faccio riprendere un pò e ci risentiamo per la 2° parte nei prossimi giorni.
Ciao a tutti.

Ciccio -__^

sabato 4 agosto 2012

B.GOT.W. N°39

B.GOT.W. N°39 

by full (solo per oggi!!) 



Oggi mi occupero' io del BGOTw e speriamo di essere all'altezza del compito:).
Oggi ho scelto per Voi un modello creato completamente da zero, costruito, verniciato ed invecchiato.

L'autore e' un nostro amico romano ed il modello nasce dalla matita di ''Kondo'', che io non amo per il suo tratto troppo tondo e privo di spigoli.

Devo però ammettere che tutte le Sue opere sono decisamente ''veritiere'', nel senso che se mai un robot dovesse essere costruito avrebbe l'aspetto delle Sue creazioni.

Comunque torniamo al modello di oggi, ci sono voluti 7 mesi di lavoro e tanta pazienza ma il lavoro finale e' davvero bello :














Vi piace? ecco ora andate a vedere le sue foto e creazioni 

Il nostro  amico Omar alias Aor_or_die

giovedì 2 agosto 2012

PROMOTION CAMPAIGN 3



PROMOTION CAMPAIGN 3




Chi si aspettava cha la Bandai replicasse la sua fortunata e amata campagna promozionale cosi' presto, ma anche questa volta la Mamma dei model Kit nipponica ha stupito i suoi ''adepti''.
E non solo per avere riproposto cosi' presto la iniziativa ma per il primo premio messo in palio.
Una visita al GUNDAM FRONT TOKYO!!!
Mica male.

Per partecipare le regole sono sempre le stesse:

-Comprare un Gunpla entro il 31/10/2012
-Andare sul sito ed inserire il codice della cartolina
-Pregare il proprio Dio, se credenti, ed aspettare !!









In bocca al lupo a tutti dallo staff del GD.

mercoledì 1 agosto 2012

GUNPLA TIME 2!!!!

                           GUNPLA TIME N°2




Eccoci arrivati al nostro secondo appuntamento con la rubrica del GD e del GIC,oggi parliamo di una diatriba che va avanti da diverso tempo su il piu' famoso MG della Nipponica Casa Bandai:
 
                                                                 

                RX 78 vers. 1 Vs 1.5 Vs 2.0





In sostanza , e come logico aspettarsi da uno dei piu' famosi Robot, sono uscite nel tempo diversi kit dedicati, ma la versione MG della Bandai presenta varie evoluzioni nel tempo.
La versione 1.0 come suggerisce il nome stesso e' la prima versione uscita nel 1995  non ha il minimo inner frame e diversi errori rispetto alla versione dell'Anime.
In primis le prese d'aria del petto che invece di essere interne sono esterne , diversi punti delle gambe non centrano nulla con l'originale animato etc etc ..Ma onestamente a pochi importava :-).


Dopo circa 5/8 anni la Bandai propone la versione 1.5 e pochissimo dopo la versione 1.5 OYW(importantissima poi per la creazione dei RG,me ne parleremo poi) e quasi immediatamente la versione 2.0, ESCLUDIAMO VOLONTARIAMENTE LA VERSIONE KA.


Analizziamo le differenze piu' importanti tra la 1.0 e la 1.5/1.5 OYW:


Troviamo un innner frame o meglio per essere precisi un injected system( il padre dell'inner frame dei Rg)solo sugli arti poiche' il tronco e' cavo per ospitare il core fighter  , ottimo il dettaglio e migliora anche la qualita' degli incastri , delle giunzioni e le proporzioni sono prese dal PG 1/60.
Posta molta piu' attenzione al bilanciamento del MS una volta montato.
Troviamo pero' ancora i problemi legati alle griglie d'aria del busto, anche qui sono sporgenti e non inglobate nel pettorale!!
Poco male , abbiamo guadagnato piu' posabilita', facilita' nel montaggio ed eliminazione di alcune giunture a vista!!!
La versione OYW perde il core interno per una maggior stabilità e posabilita' , aumentano i dettagli quali pannellature e la nuova rivisitazione dell inner frame !!!


Arriviamo alla Versione 2.0!!


Questa versione ha creato diversi pareri contrastanti .
Molti modellisti appassionati di Gundam ma specializzati nel ''militare'' affermano che tale modello e' un involuzione rispetto ad altri modelli della Serie MG del Ms Bianco.
Onestamente io sono contrario anzi confermo che il 2.0 del RX 78 in questa versione raggiunge il Suo massimo splendore!!


Perche' la diatriba ?Con la nuova versione sono spariti gli spigoli del modello per far posto alle nuove forme piu' rotonde e la completa assenza di pannellature ha fatto storcere il naso ai ''puristi del modellismo''.
Questa versione inceve porta il meglio dell'esperienza Bandai, aumento della mobilità miglioramento della stabilità e finalmente il design identico all'anime ed aggiunta di armi !!Cosa volere di più?


Inoltre questo kit ha la possibilità di ''unirsi'' al G-Armor MG , che io consiglio a tutti di prendere, si trova a pochi euro e fa tanta scena una volta accoppiati :-).




Bene a questo punto prima di lasciarVi alle foto rendiamo questa rubrica più interattiva aggiungendo i Vostri pareri direttamente sulla nostra pagina del forum, inoltre il primo che scriverà sul relativo topic guadagnerà 10 punti che serviranno poi per ricevere il nostro MAGAFANTASTICOSUPERLATIVOGADGETSSSSSSSSSSSSSSS.




Qui trovate il link Gd Forum Gunpla Time




















                                                                   VERSIONE 1.5
















                                                           VERSIONE 1.5 OYW




















                                                VERSIONE 2.0




















                         Confronto diretto 1 VS 1.5 VS 1.5OYW VS 2.0






 
                                      Questa e' la versione 1.0

Nella Versione 1.5 troviamo inner frame sugli arti ed una migliore proporzione.Speriscono le pannellature sulle gambe ma come omaggio alla prima produzione ci sono i pannelli ispezionabili su polpacci e braccia ma perdiamo la possibilita' di inserire il core fighter a vantaggio di una stabilita' migliore !!

Versione 1.5, in questa versione troviamo maggiori dettagli quali pannellature sulle gambe,busto, testa,spalle e scudo, si aggiungono nuove armi , molto bella la colorazione opaco e la ''massiccia marcatura'' delle pannellature stesse!!







Versione 2.0, la mia preferita, vanno via tutte le pannellature, migliora tantissimo la posabilita' e finalmente abbiamo la versione piu' vicina all'anime originale :-)
Il core fighter puo' essere inserito all'interno ed e' l'unica versione che puo' essere utilizzata assieme al G-Fighter.....
Anche questa colorazione e' bellissima e mi piace troppo lo stile giappo.
Una curiositaì sapete che i maestri giapponesi utilizzano solo il postshading anche nelle pannellature?
In sostanza danno come base il colore piu' scuro , solitamente il bianco lo unisco al blu navi ottenendo un bianco con riflessi celeste poi utilizzano il bianco appena sporcato con il blu navi per il postshading .
L'effetto finale e' un bianco sporco molto bello !!!
Provate ;-).








Nella mia collezione ci sono tutte e tre le variante (ho anche la Ka ma ne parleremo piu' avanti con alcune curiosita' e notizie)e consiglio a tutti di prenderle perche' toccandole con mano ci si rende veramente conto dell'evoluzione che la bandai ha fatto in tutti questi anni.Volevo anche ringraziare il sito http://www.universalcentury.it/ gestito dal Buon Miranda per la sua rubrica Gunpla, davvero ben curata e completa, un ringraziamento va a Lui ed al Gic per tutto l'impegno che ci mettono per portare avanti questa nostra/loro passione,BRAVI RAGAZZI!!!




Prima di chiudere questa seconda puntata Vi comunico che le prossime 4 puntate saranno dedicate a due personcine davvero interessanti e Vi consiglio vivamente di seguirci per scoprire chi e cosa fanno nella loro vita e cosa hanno a che fare con Gundam ed i Gunpla .......

A mercoledì Prossimo ......Ciriciao !!!!!!