GUNDAM DIPENDENTE CONTEST 11

GUNDAM DIPENDENTE CONTEST 11
#GDC11 REGOLAMENTO

martedì 27 settembre 2011

GUNDAM FACT FILE


...sorry per l'immagine un po sgranata.

Ola gente, sono un po di giorni che sono incuriosito da quello che ormai sembra un mistero... (detta alla  Mariello Prapapappo ).

allego subito file video cosi capite di che parlo:


Il filmato è fatto da un ragazzo (Senduiccio) che non specifica dove ha preso questa rivista, mentre un altro tizio ne parla in un forum e dice di averla presa a Vicenza.

La ben nota rivista è uscita da poco in giappone sempre edita dalla DeAgostini però solo per il mercato locale.

Ora vengo a conoscenza di questa pubblicazione anche per il mercato italiano e mi fiondo in tutte le edicole per accaparrarmi il faldone, ma nessuna edicola ( e ne ho girate una decina tra Roma centro e Roma nord ) sa di cosa parlo.
Sempre su gundam universe forum apprendo che anche a Genova nn sanno cos'è...

Cosa ancor piu strana è che sul sito della DeAgostini non si trova nessun riferimento a questa rivista!

Quindi mi chiedo io, che è sta cosa?  Sono più che certo dell'autenticità del materiale ma come reperirlo ?

Voi ne sapete nulla ?

Siamo a pochi giorni dalla apertura di Romix echissa se almeno li qualcuno saprà dirmi di più!

Sicuramente è stato un lancio in sordina per vedere se il riscontro di pubblico poteva essere positivo ma mi pare un po troppo in sordina noo?

Sul sito di animeita.net trovate anche una buona recensione.

Vi terrò aggiornati sulla questione ciao ciao

lunedì 26 settembre 2011

WIP Cabina di verniciatura

Eccoci qua' oggi non parleremo ne' di gunpla ne' di modellismo ma di Cabine di verniciatura e/o aspiratori artigianali!!!

In estate ho scoperto una presunta allergia ai diluenti per le vernici acriliche, ma a prescindere da questo diciamo che i vapori sprigionati dall'aerografo non fanno proprio bene alla salute, ergo cerchiamo di difendere i nostri polmoni in qualche modo!!

Oltre alle solite raccomandazioni di verniciare in luoghi dove c'e' un buona ventilazione, utilizzare sempre una mascherina per proteggere le vie respiratorie e cercare di fare pause tra una sessione e l'altra di verniciatura non e' male aggiungere anche una piccola(grande se lo spazio lo permette) cabina di verniciatura....

Di seguito troverete il mio WIP con alcune foto, dettagli e lista della spesa prossimamente invece Vi illustrero' come fare una cabina di verniciataura con meno di 20.00 euro :-)....

In primis dovete recarVi in un BRICO o similari  con un possente veicolo che abbia una buona capacita' di carico , foto 1:


                               Foto 1

il mio fido Honda DIO e' piccolo ma ha una buona capacita' di carico :-) eh eh eh , erano circa 4 anni che era fermo in garage e da qualche giorno l'ho riesumato :-) troppo divertente...ok torniamo seri !!

Partiamo con il progetto :

Ho deciso di creare una cabina di verniciatura fissa che abbia una capacita' di aspirazione elevata e che possa rimanera accesa anche diverse ore senza avere il minimo accenno di fatica!
Quindi ho deciso di ''foderare'' il mio attuale banco di lavoro e creare una ''cella'' tipo forno del carrozziere che avra' sia la funzione di cabina sia quella di forno!

Ecco come si presenta il mio attuale posto di lavoro:

Come potete vedere c'e' un banco da lavoro con sopra una ventola di aspirazione collegata con un tubo di alluminio che ''tira'' via i vapori all'esterno.
Il problema piu' grande con questa soluzione e' che la maggior parte dei fumi non vengono aspirati e rimangono nella stanza....quindi procederemo in questo modo :


(Foto 2) il banco da lavoro attuale scendera' di circa 30/35 cm(al momento lavoro con uno sgabello o in piedi così facendo potro' utilizzare una sedia pieghevole) e verra' allungato di circa 20cm.
La nuova base passera' da 40cm di profondita' a 60cm.

Foto 2


Ho dovuto allungare la profondita' e passare da 40 a 60 cm perche' 20cm verrano utilizzati per creare una quinta dove inserire i tubi di aspirazione delle tre ventole che porteranno i ''fumi'' dentro una ventola piu' grande che infine espellera' il tutto fuori (foto3)

Foto 3

Come potete vedere alla vostra dx verra' tutto foderato creando un telaio chiuso dove poter verniciare tranquillamente!!(foto 3)


I tre lati verrano foderati di filtri ai carboni attivi, in questo modo i colori utilizzati non adranno ad intaccare il legno e sara' piu' semplice rimuovere eventuali depositi accumulati semplicemente sostituendo i filtri !!!

Per il momento e' tutto Vi elenco solo i materiali ed i loro relativi costi:

- Ventole di aspirazione Vortice modello M100 con diametro 66 dati tecnici qui costo euro 41,00 x 3
- Ventola di aspirazione no Brand con diametro 100 costo euro 30.00 x 2
-Tavola in abete 100cm x 60cm x 1.8 di spessore costo euro 15.60 x 2
- Tavola in abete 100cm x 40cm x 1.8 di spessore costo euro 10.50 x 1
- Tubo in alluminio diametro 70 x 3 mt costo euro 10.00 x1
- Filtro ai carboni attivi 57cm x 47 cm costo totale euro 7.45 x 2
- Filo elettrico tripolare, swicht di attivazione, tubi neon, luci da carrozziere + varie costo totale euro 60.00

- Costo totale euro 310,60.





Vi terro' aggiornati, inoltre troverete a breve il filmato sul nostro canale yuotube :-)

Dattebayo!!!!

venerdì 23 settembre 2011

WIP ZETA STRIKE PARE 4

Ola gente, piccolo aggiornamento dei miei lavori sullo Zeta strike 9.
 Prendendo spunto  dal grandissimo Ver.Ed sto apportando alcune modifiche aggiuntive al modello, in particolar modo sono riuscito a mettere due pistoni, che in realtà sono 4 impugnature di spade (almeno credo), che avanzavano dalle sprue del MG Astray red frame.
I pistoni come potete vedere sotto, sono posizionati all'interno del busto proprio come fa Ver.ed e tanti altri modellisti. Certo non sono parti Kotobukuya e non sono auto costruite però fanno il loro bell'effetto..
Ho aggiunto anche qualche dettaglio con il plasticard un po ovunque e ho scavato un quadrato all'esterno delle gambe per far vedere l'inner frame.
Per il resto tutto uguale, ancora non so come verniciarlo, come non so se icollare i pezzi e andare di mascheratura o lavorare ogni pezzo singolarmete.... Ma qualcuno che mi aiuti cè?????

Andiamo di foto va che è meglio....

spade che sembrano pistoni e viceversa... boo...

test fit

alcune modiiche

come era prima


come è adesso ...

La cosa bella è che i pistoi si reggono con gli stessi attacchi delle parti di carrozzeria standard dello Zeta quindi sono intercambiabili...

E per oggi è tutto ciaociao.......

SPEED DRAW GUNDAM EXIA


Oggi sto in fissa con questa canzone! bravo comunque il tizio..