GUNDAM DIPENDENTE CONTEST 11

GUNDAM DIPENDENTE CONTEST 11
#GDC11 REGOLAMENTO

sabato 9 febbraio 2013

B.GOT.W. N°66


Model Name:
MG 1/100 0Z-00MS TALLGEESE
Modeled by:
ALWEN99
Link:








Ciao Giovani, come va con il contest? Siete ormai in dirittura di arrivo o state ancora in alto mare?  io sono in pieno trasloco di casa, senza contare che ancora non ne ho trovata un altra....

Qualcuno di voi potrebbe ospitarmi per qualche mese ??? dai che scherzo...


Ma parliamo del modello di oggi, è appena uscito il MG "tallgeese" ed ecco per voi una perfetta realizzazione. 

Semplice, pulito, colorato alla perfezione e con tutte le decal al posto giusto, come da manuale !

Gustiamoci quindi questa bella galley e scusate per le poche righe... 



Hello, how's the contest? Are you now in the finishing straight, or on the high seas? I'm in the middle of moving house, and even more I have not found another ....

Some of you can put me up for a few months?? joke ...


but let's talk about today's model, has just released the MG "tallgsse" and here comes a perfect realization.

Simple, clean, colored to perfection and with all the decal to the right place, accordance with the manual!

let's enjoy this beautiful galley and sorry for the few lines...



PICS:

























venerdì 8 febbraio 2013

Wip RG Freedom

WIP RG FREEDOM
by PEPPEKK


Ciao ragazzi, eccoci con il mio wip, il lavoro è quasi finito, mi stò divertendo molto e sono anche abbastanza soddisfatto.
Confermo quando detto prima, questi Real Grade sono eccezionali sotto molto aspetti, realizzazione tecnica, dettagli, movimenti, ma anche molto complessi da colorare dettagliare tutti, vista la scala micro, ma comunque bellissimi.
Ma basta parlare ed ecco le foto.

Su questa parta del modello ho usato il trasparente opaco Vallejo, devo dire che secondo me ha un effetto migliore di quello alclad, poi naturalmente sono gusti.








Sulle spalle e sulle braccia cè stato ancora un cambiamento di materiali, ho usato colori mr hobby, il grigio è mr hobby, gli altri colori tamiya.

























































giovedì 7 febbraio 2013

GUNPLA TIME 27

GUNPLA TIME 27
Ovvero come montare a secco un Gunpla !!!
By Full81







Da questo numero del Gunpla Time in poi ci occuperemo della realizzazione a secco di un Gunpla utilizzando specifici oggetti, il tutto immortalato con  materiale fotografico e video, seguendo l'esempio della famosa rivista Nipponica ''HOBBY JAPAN''.

Il nostro intento è quello di realizzare un modello solo a secco senza l'utilizzo di aerografo, al massimo delle bombolette, dimostrando che i Gunpla sono adatti a tutti e che per ottenere un buon risultato non dobbiamo comprare aerografo e affini :-)

La scelta del Gunpla e' andata sul Gundam Age 1, e' un modello che a me piace molto e lo trovo anche abbastanza semplice per iniziare :-)

Cosa ci serve per cominciare??

Come in tutti i lavori ed hobby i strumenti di buona qualità sono alla base per la riuscita di un ottimo lavoro , per cui ci dobbiamo procurare :

Una tronchesina 74035 Tamiya, ideale per recidere al meglio i residui di sprue ,poiché la sua inclinazione ci permette di ottenere tagli piatti e ben rifiniti.

Stick abrasivi, a prima vista sembrano delle normali lime per unghie, in realtà sono ottimi alleati per eseguire una pulizia veloce ed allo stesso tempo lucidare i pezzi del nostro Gunpla.
Vi consiglio lo stick composto da 4 parti:

1)Una parte con grana grossa
2)Una parte con grana più fine
3)Una parte per rifinitura
4)Una parte per lucidare


Per terminare occorre un bisturi con lama intercambiabile che ci servirà più avanti !!!







Cominciamo con il tagliare i nostri pezzi lasciando almeno 3/4 mm di sprue !!


Fatto questo con la tronchesina piatta eliminiamo il residuo di sprue !!
Poi con utilizziamo lo stick dalla parte più ruvida per eliminare ed appiattire eventuali residui !!


Mano a mano che il pezzo si presenta sempre più omogeneo passiamo ad utilizzare le grane più fini



                                             Procediamo con un altro pezzo !!!
Abbiamo tolto il nostro pezzo dallo sprue lasciando alcuni mm .


Ora con la nostra tronchesina ci avviciniamo il più possibile alla base della rimanenza dello sprue al pezzo e con decisione effettuiamo un taglio netto !!



                           Procediamo con il nostro stick e dopo poco otteniamo questo  :-)







Giovedì prossimo continueremo con il montaggio del nostro Age e cominceremo ad utilizzare i Gundam Marker per correggere alcuni difetti e/o per abbellire il nostro modello !!!
Se avete domande e/o curiosità 
full81@gundamdipendente.com

Ciao e a Giovedi prossimo !!!