GUNDAM DIPENDENTE CONTEST 11

GUNDAM DIPENDENTE CONTEST 11
#GDC11 REGOLAMENTO
Visualizzazione post con etichetta Bologna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bologna. Mostra tutti i post

domenica 27 marzo 2016

Reportage G Day Bologna 20 Febbraio 2016

Reportage G Day Bologna 
20 Febbraio 2016 



Buongiorno a tutti, mi presento, io sono Christian Foletto, per gli amici e la community online “Leventiel” (e da ora in avanti userò questo nome per comodità) lavoro nel negozio “Ye’s Game - GamePeople Bologna” e sono responsabile del settore modellistico del negozio. 

Nello specifico ci occupiamo principalmente di Gunpla (Gundam Plastic Models) ma non per questo trattiamo SOLO questo, anzi, se si tratta di modellismo o action figure cerchiamo di fare il possibile per procurarci quel che ci viene richiesto.

Oltre questa piccola introduzione, passiamo subito al fulcro di questo articolo, ossia parlare del GundamDay @Ye’s Game - GamePeople Bologna…”Si Lev… ok tutto bello ma… che è un Gundamday?”


Domanda giustissima, permettetemi allora un piccolo preambolo sulla questione:


Si parla di “GUNDAM” (pron. Gandamu anche se in italia è oramai abbastanza radicata la pronuncia “gundam” che io stesso non mi vergogno di utilizzare) un prodotto dell’autore giapponese Yoshiyuki Tomino, il quale decise di creare un’alternativa ai super-robot (quali Mazinga - Goldrake - Daitarn ecc. ) creando dei “Real-Robot” ed è appunto da qui che nasce Gundam, un robot creato con basi meccaniche, senza super poteri o armi in grado di essere lanciate che tornassero da sole, con un pilota senza poteri particolari o quasi, ma mettersi a spiegarlo ora impiegherebbe davvero troppo tempo.

gundam01.jpg

(Nell'immagine l'RX 78 2, il primo Gundam apparso nella storica serie Mobile Suit Gundam 0079)

Da questa serie (e tutte le serie derivate legate o meno al filone originale Universal Century) nasce in seguito l’idea di creare delle riproduzioni in plastica di questi robot, ma che non fossero delle semplici action figure, ed anzi dei “veri e propri” robot in miniatura da montare pezzo per pezzo, senza alcun bisogno di utilizzare colla (adesso quantomeno, agli inizi era necessaria) che attualmente si suddividono in 7 diverse categorie principali;


Andando per ordine di grandezza e range di prezzo (PS. le varie scale tipo 1/144 o 1/100 sono da rapportare alla grandezza “reale” dei robot, mediamente tra i 18 e i 22 metri):


SD - Super Deformed - Riproduzioni deformate nel classico stile giapponese, corpo e arti rimpiccioliti e testa enorme, con prezzo variabile tra i 3 e i 12€


FG - First Grade - Riproduzioni in scala 1/144 “base” con una 50ina di pezzi in tutto (attualmente fuori produzione) , prezzo tra i 5 e gli 8€

HG - High Grade - Attualmente la serie più venduta, in scala 1/144, ultimamente grazie alle nuove tecnologie questa tipologia di kit inizia ad avere parti di scheletro interno (“inner frame” - foto a fondo pagina) , prezzo tra gli 11 e i 26€ (alcuni kit in versioni particolari possono costare di più)

RG - Real Grade - Per gli amanti del micro dettaglio, in scala 1/144, modelli dettagliatissimi con una miriade di pezzi e scheletro interno completo semi pre-assemblato, prezzo variabile tra i 28 e i 38€ (alcuni kit in versioni particolari possono costare di più)

MG - Master Grade - La serie più famosa, in scala 1/100, modelli con scheletro interno completo e meccaniche spesso funzionanti (come ad esempio pistoni che si muovono in base al posizionamento della caviglia ecc.), prezzo variabile tra i 28 e i 90€ (alcuni kit in versioni particolari possono costare di più)

PG - Perfect Grade - Il sogno del modellista, in scala 1/60, modelli con un dettaglio rasente il realistico, sia per quanto riguarda i pezzi d’armatura modulari che per quanto riguarda lo scheletro interno, spesso multistrato, questa tipologia di kit, anche senza armatura, è uno spettacolo per gli occhi. Prezzo variabile tra i 140 e 300+ €


MS - MegaSize - Per gli amanti, questi modelli in scala 1/48 hanno relativamente pochi pezzi (circa come un HG) e non presentano scheletro interno, ma la loro dimensione smisurata e il prezzo abbastanza contenuto gli permettono di essere quasi un elemento d’arredo più che un semplice model kit. Prezzo tra gli 80 e i 115€ (alcuni kit in versioni particolari possono costare di più)
framesaza.jpeg
(In foto - Scheletro interno / Inner Frame di un “Sazabi Ver.KA Master Grade”)

Bene! Dopo questa mega spiegazione, passiamo finalmente al GundamDay!


Cosa è un GundamDay?

Un GundamDay è un evento al quale può partecipare CHIUNQUE indifferentemente dall’età (sebbene per l’utilizzo di determinati strumenti da modellismo quali cutter o ceselli sia consigliabile avere un adulto accanto) il suo scopo è riunire quanta più gente possibile con una passione comune per migliorare le proprie abilità, mostrare i propri lavori o scoprire nuovi metodi di costruzione, verniciatura o customizzazione.
Insomma se vi piacciono questi robot, avete già un ottimo motivo per partecipare ad un GundamDay, anche solo per guardare e conoscere gente nuova.


001.jpg

Ma chi se ne occupa?
Io personalmente sono l’organizzatore dei GundamDay nel centro di Bologna, nello specifico nel negozio in cui lavoro “Ye’s Game - GamePeople Bologna” sito in Via delle Moline 22/A appunto, a Bologna.

Mentirei se dicessi che è tutto merito mio, senza dei grandi amici al mio fianco non sarei mai riuscito ad organizzare nulla, ed è per questo che ne approfitto per citare la community che ha reso tutto questo possibile, il Gundam Dipendente (del quale potrete trovare pagina facebook / blog / forum a fine articolo) , una community sempre crescente su tutto il territorio italiano con organizzazioni e partecipazioni a fiere, eventi, raduni e mille altri metodi di ritrovo.

In negozio da noi, fulcro di questo articolo, si potranno trovare sempre model kit in vendita, ma soprattutto uno spazio ad uso totalmente gratuito dove poter montare i propri kit avendo sempre disponibili i consigli di modellisti più esperti.


Ed ora ecco il reportage dell'evento:


Il giorno 20 Febbraio 2016 a partire dalle ore 10:30, apertura del negozio, si è tenuto il primo GundamDay dell’anno in negozio, il quale ha visto una crescita smisurata nelle abilità dei nostri “builder” (NDR. nome figo per chiamare i modellisti gundam, un pochino anche noi ci teniamo alle apparenze ahaha! ). 
002.jpgIl primo gundamday, organizzato in un’abitazione privata, vide gente che si destreggiava tra i primi kit, provando a capire come usare una decalcomania piuttosto che un cesello, o come montare nella maniera più pulita possibile un kit, ed oggi invece ci ritroviamo con dei builder che usano micro-led come se fossero parte integrante del kit, gente che costruisce pezzi d’armatura da zero o addirittura ridisegna il design del proprio kit.

Per concludere con un ragazzo, comunemente conosciuto con il nickname Toronagashi, il quale al primo gundamday, cercava di capire come utilizzare le decalcomanie, ed invece durante questo ultimo inverno ha vinto le selezioni italiane del campionato mondiale di modellismo Gunpla gbwc, arrivando addirittura a vincere il premio speciale VISA alle finali giapponesi.
In foto, sulla destra potete intravedere il trofeo blu del premio VISA vinto da Toronagashi (il ragazzo con gli occhiali sulla destra)

gday03.jpg

Credo sinceramente d’aver parlato abbastanza ed avervi altrettanto annoiati, dunque passerò a farvi vedere le varie foto della giornata con un piccolo commento per ogni foto, al fondo dell’articolo inserirò link e contatti utili per tutti i discorsi di cui sopra.

PS. Chiediamo scusa per la qualità delle immagini, ma come al solito nella foga di rivedersi con gli amici, prendere il kit e non dimenticarsi gli attrezzi … puntualmente ci si scorda delle macchine fotografiche e quindi vengono scattate foto con i cellulari…

gday01.jpg
In foto, Nebraska mentre prepara gli attrezzi per modificare un pezzo d’armatura.

gday11.jpg
Lyrin al montaggio di un OverFlag Commander Type (si, l’unico attrezzo NECESSARIO per costruire un gunpla sono delle tronchesine, quelle verdi che vedete sul tavolo)

gday10.jpg
Dix alla customizzazione delle gambe di un HG Silver Bullet per renderle compatibili con un HG Kshatriya

gday07.jpg
Una foto “a campo lungo” per mostrare il negozio...e soprattutto farvi vedere in primo piano come le tronchesine siano l’unico attrezzo necessario per il montaggio BASE, ma più ci si spinge avanti e più le cassette degli attrezzi inizieranno a contenere millemila attrezzi ed accessori diversi.

gday12.jpg
Sambulele (A.K.A. Guntank/Optimus Prime per gli amici) alla customizzazione di un HG Crossbone Full Cloth.

008.jpg
Gunpla customizzato e riverniciato di MarkDemon (foto di un GundamDay precedente)

007.jpg
MG Hyaku Shiki 2.0 non verniciato nè customizzato (foto da GundamDay precedente)



Bene, siamo alla conclusione di questo articolo, ahimè un po’ povero di fotografie, ma le emozioni e le situazioni di queste giornate sono qualcosa che spesso coinvolge così tanto da portare a dimenticarsi di scattare fotografie e poi diciamocelo sinceramente, molte delle scene vissute ad un GundamDay, non è possibile rinchiuderle in una foto, sono un agglomerato di amicizia, pazzia modellistica, risate ed emozioni che vanno vissute sul momento, e ricordate per sempre.

Nella speranza che l’articolo vi sia piaciuto, vi invito a fare una visita ai link seguenti nei quali potrete trovare maggiori informazioni su questo mondo e questi eventi ;)

Blog del GundamDipendente: http://www.gundamdipendente.com/
Pagina Facebook del GundamDipendente: https://www.facebook.com/GundamDipendent/?fref=ts

Forum del GundamDipendente: http://gundamdeep.forumfree.it/

Pagina facebook del negozio: https://www.facebook.com/gamepeoplebologna/?fref=ts (non esitate a contattarci per domande e curiosità )

Indirizzo negozio: Bologna - Via delle Moline 22/A

Si ringraziano:
I titolari del negozio Ye’s Game - GamePeople Bologna in primis per avermi dato la possibilità, nel corso del tempo di organizzare questi eventi e dare un punto di ritrovo a questa fantastica community sul territorio Bolognese

Il GundamDipendente Senza il quale non sarei mai stato in grado di organizzare nulla di tutto questo

GamePeople grazie al quale riusciamo ad offrire un servizio sempre migliore ai nostri clienti

Me stesso, perchè è stato ed è tuttora un impegno estenuante organizzare e seguire questi eventi, essendo anche responsabile del GundamDipendente EmiliaRomagna, nonostante questo però, vedere il sorriso sui volti delle persone che dimostrano fiducia nel mio operato, e felicità negli eventi che per loro organizzo, mi fa capire che sto seguendo la strada giusta.

Grazie a tutti per aver letto fino ad ora.
Christian “Leventiel” Foletto - Responsabile GDEmiliaRomagna - Yes’game GamePeople Bologna

UN SALUTO A TUTTI DA PARTE DEL GDEMILIAROMAGNA!

gday13.jpg


mercoledì 25 novembre 2015

GD live @ Model Game 2015, un successo!


Grazie a kcolors.com i Gunpla e il modellismo Sci-Fi si sono fatti sentire al Model Game - Modellismo e Wargame di Bologna.
Questo è l'esempio perfetto della passione unanime che unisce tutti i modellisti, dai Gunpla ai carri, dalle moto da corsa agli aerei.
Sono stati due giorni indimenticabili, con Master Class di altissimo livello aperte a tutti su invecchiamento, verniciatura ad aerografo, scratchbuild e tanto altro, sempre all'insegna della collaborazione e condivisione.
Un grazie speciale poi agli amici di NKGC con Fabio Pavese per l'aiuto e il sostegno reciproco, ai colleghi di Gunpla Lab con cui abbiamo buildato spalla a spalla, al grandissimo (e disponibilissimo) Kallamity con i suoi workshop e le sue opere, a Nicola Animerobot Boccardo con i suoi kit in vendita, e a Zappa Racing Model con le sue moto cosi scintillanti e precise da sembrare reali, a Silvio Pietropaolo di Modellismo Salento, a Giacomo Casola e ad AMS Verona.
E a tutti quanti sono passati a fare un saluto, ai GD Fellows che hanno aiutato allo stand con montaggi di kit e dispensato consigli, a chi si è messo dietro l'aerografo a verniciare, a chi ha documentato l'evento con foto Emoticon smile
Grazie.

E ricordate:
ITALY LOVES GUNPLA!





venerdì 18 aprile 2014

Workshop report Micro Talpa Studio Minerbio Bologna

GD WORKSTATION
c/o MICRO TALPA STUDIO 
Minerbio Bologna
a cura di Christian Leventiel



Durante la settimana scorsa, ricevo chiamata da parte dell’utente Morbidawson riguardo ad un GundamDay a Minerbio, presso l’esercizio commerciale Micro Talpa Studio, ci incontriamo dunque la domenica mattina (ore 10… 9:57 per la precisione XD) e ci mettiamo in viaggio, io, lui, la sua fidanzata Miha e la mia .Lyrin., chi con kit da montare, chi con kit completi da esporre.
Scopo della giornata? Divertirsi, insegnare, imparare, e soprattutto far scoprire i gunpla a chi magari non ne aveva mai visti, quindi una volta arrivati il padrone del negozio Piero, ci chiede se vogliamo mettere i nostri modelli completi in vetrina, mi spunta un “perché no?” Così facciamo, e dopo pochi minuti iniziamo subito a montare i kit, ed io ne compro uno perché non avevo nulla da montare ahahah, un fantastico HG MK-II del 2002 che un po’ stranisce e un po’ stupisce, ma non è questa la sede per parlarne.
Lyrin sul Dreissen che sta costruendo per il contest del GD
Morbidawson su un fantastico Sengoku Musha MG
Miha su un piccolo dolce tenero Blitz SD
Poco dopo che iniziamo a montare arrivano due ragazzini e il mio primo pensiero è stato “oddio, mo ci tocca star dietro ai ragazzini” (sono un po’ antisociale verso i bambini, chiedo venia) e invece vengo immediatamente contraddetto, i due ragazzini comprano un kit, molto educatamente chiedono un po’ di spazio, e si mettono subito a montarlo…Con risultati ottimi direi!

Veramente carino, nel frattempo il buon Morbidawson completa il busto del Musha… veramente maestoso


E .Lyrin. si stupisce di quanto enormi siano i piedi del suo Dreissen! O forse sta provando a mangiarli, non ho capito.

Ma torniamo a noi, la giornata inizia a farsi avanti, andiamo in pausa pranzo (GRAZIE PIERO PER QUEI PANINI BUONISSIMI) e poi ricominciamo…molto lentamente in realtà…perché a un tratto..



Si ride e si fanno le facce, ma il negozio si è RIEMPITO, nella foto non potete vederlo, ma nell’altra ala del negozio c’erano altre 5 persone a montare gunpla.


Una giornata veramente fantastica, tanto divertimento, nuovi amici, tanti gunpla!
(Tanti gunpla ESPOSTI)


Perché per il buon Piero, i gunpla rimasti in vendita… eh, non erano mica tanti!


Ricapitolando il tutto, il negozio Micro Talpa Studio di Minerbio (BO) Ha organizzato veramente una fantastica giornata, senza pretese e senza boria, ed è saltata fuori una giornata con i controfiocchi, impagabile la gentilezza del proprietario Piero Trabanelli che ci ha seguiti e dato a disposizione tutto quel di cui avevamo bisogno, anche se chi mi conosce, sa che sono abituato al “tranquillo, mi aggiusto” ma la gentilezza di questa persona, che per ora monta solo Advanced Grade (sta imparando bene però ;) )mi ha veramente colpito, sempre disponibile, sempre col sorriso, e meritoso di vedere il proprio mercato espandersi!

Note di coda:
Il negozio Micro Talpa Studio attualmente vende solo HG e SD, ma, qualora ne aveste bisogno, è sempre disponibile ad ordinare qualche kit MG (ovviamente se Cosmic da disponibilità sul modello) e con prezzi veramente competitivi!

Grazie a tutti per la giornata! Presto da rifare! Ora mi defilo e vi lascio ad alcune foto della giornata….
Perché non sapevo a che punto del testo inserirle :V

       

    




http://www.microtalpastudio.it/


martedì 1 aprile 2014

WORKSTATION GUNDAM DIPENDENTE BOLOGNA


GUNDAM DIPENDENTE PRESENTA:
WORKSTATION 
LUOGO:
BOLOGNA
A CURA DI :
 LEVENTIEL 


Buongiorno, buon pomeriggio buona sera o buona notte... insomma 
quello che l'è!!!
Facciamo due parole su quando è accaduto al workshop di Bologna! 


I presenti erano (NON in ordine di arrivo nè di importanza :D )

Io (LevEntiel)

Martina (.Lyrin.)
Nebraska (Nevyn)
Riccardo (Toronagashi)
Alessandro (del quale non ricordo il nome sul forum °A° )

Due assenti, ma tutto sommato non è un male, il tavolo era 

abbastanza pieno xD

Appena arrivati mettiamo sul tavolo i kit della giornata 

sui quali si studierà e si esporranno le varie tecniche 
(e .Lyrin. va in adorazione per il nuovo Dreissen)

SAM_0958


Dopodiché "ma quanto è fico il cartellone sul tavolo" iniziamo subito

a fare i nerd ultratecnologici con Nevyn che fa vedere qualcosa "duno what"
a Toronagashi....e Alessandro che sta per sparare laser dagli occhi contro
la bomboletta di nero lucido o_O

SAM_0959


Tiriamo fuori qualche kit completo per esporre al meglio le tecniche utilizzate

(...non è vero, stavamo solo facendo gara a chi ce l'aveva più lungo... XD )

SAM_0960



Ed effettivamente il backpack creato da Toronagashi per il suo red frame

(questo uomo ha una ca@#o di squadra di Red Frame, allucinante! XD) 
è veramente qualcosa di spettacolare..

SAM_0961



Ma io direi...perché no... continuiamo a farci del male  con i modelli portati da 

Toro. Nella foto sotto ci delizia con la sua fantastica idea di non usare 
solamente dei led classici, ma di aggiungere al modello anche delle fibre 
ottiche da 2mm e ci ha spiegato  anche come usarle !!!

 "THAT'S THE SPIRIT BRO!!!" 


SAM_0963



Appare una .Lyrin. selvaggia che guarda il kit come se fosse una bistecca

fumante!

SAM_0967



Nevyn cortesemente ci mostra un attrezzo 
(non esattamente facile da reperire)
molto utile per abbellire i nostri GUNPLA e soprattutto come utilizzarlo....
...Esatto, è uno degli strumenti di tortura dei dentisti ma Nevyn ci spiega 
come adattarlo per l'uso modellistico, più precisamente come "CISEL" 
ovvero lo strumento principale per AGGIUNGERE PANEL LINEZ! :P


SAM_0968



Purtroppo al workshop il nostro caro "Sambulele" non ha potuto raggiungerci

 per impegni vari e una febbre che lo stava devastando, ma grazie al buon
Alessandro, siamo riusciti ad avertcomunque insieme a noi! Grande Sambu!!

SAM_0969



Qui sotto potete notare uno Scambio di armi al mercato nero tra Toronagashi

 e Nevyn... 
FUCILI LASER SCALA 1/60! DROP THAT COLONY FOR ZEON'S SAKE!

SAM_0970



.Lyrin. che inizia a costruire il Dreissen seguendo i consigli ricevuti durante 

la giornata, vedendo il proprio skill level schizzare di oltre il 400%! 
VAI COSI' NIUBBETTA! GROW FAST! AND NEVER STOP!

SAM_0974


Tutti a ridere di quanto carino fosse il "minicoso" 
(ribattezzato così da me) 
presente all'interno del kit del GM Sniper di "war in the pocket"...

EHI !!! QUEL GUNTANK E' QUASI COMPLETO!

SAM_0976



"Minicoso" alla fine  è stato  utilizzato come "how to" e come 
"experiment 
tester" 

....la cronaca si conclude qua perché poi un po' era tardi, un po' ci siamo persi
 a parlare di "ventordici mila " tecniche, imparare un botto di roba nuova, 
e gira gira la fotocamera non l'ha più filata nessuno xD

SAM_0977



Chiusura di giornata, che tristezza...meno male che almeno la valletta .Lyrin. 

entra misticamente in posa fotografica moe XD

SAM_0980



CHIUDIAMO TUTTI INSIEME! 

(che tristezza quando siete andati via T^T tocca rifarlo!)

SAM_0982



GRANDI RAGAZZI!

DAJENE ABBESTIA!


A cura di:
Christian Leventiel Foletto