GUNDAM DIPENDENTE CONTEST 11

GUNDAM DIPENDENTE CONTEST 11
#GDC11 REGOLAMENTO

venerdì 4 novembre 2011

NOVITA' GUNPLANICHE !

Direttamente da gunjap.net :-)

Essendo io un appassionato di Gundam Seed non potevo rimanere in un angolo e non parlare dei Nuovi RG dedicati e dei nuovi MG :-)

Con l'occasione mettiamo alcune foto delle special edition del delta plus e del FULL ARMOR UNICORN by KA

HGUC 1/144 Delta Plus (Inner Space Clear Ver.) New Big Size Images
@ Gunpla Expo 2011 in Akiba

Release date: 12 November 2011 – Price: 2,520 Yen
Limited theaters release

HG 1/144 TMF/A-803 LaGOWE (Gundam Seed series) NEW Big Size Images + Diorama
@ Gunpla EXPO 2011 in Akiba

HG SEED TMF/A-803 ラゴゥ
Release date: February 2012 – Price: 1,470 Yen

RG 1/144 Sky Grasper Launcher/Sword Pack, RG 1/144 Strike Gundam & De-Active Mode Limited, No.19 Big Size Images
@ Gunpla Expo 2011 in Akiba


RG 1/144 FX-550 Sky Grasper Launcher/Sword Pack
Release date: February 2012 – Price: 2,500 Yen


RG 1/144 Strike Gundam Hobby Online Shop Limited

Gunpla Expo 2011 in Akiba: MG 1/100 Duel Gundam Assault Shroud BIG Size Images

Gunpla Expo 2011 in Akiba:
MG 1/100 Duel Gundam Assault Shroud BIG Size Images

Release date: February 2012

Gunpla Expo 2011 in Akiba: MG 1/100 Full Armor Unicorn Gundam Ver.Ka No.8 New BIG Size Images

Gunpla Expo 2011 in Akiba:
MG 1/100 Full Armor Unicorn Gundam Ver.Ka No.8 New BIG Size Images



GUNPLA ART ATTACK !!!





Cccccccccccccolla Vinilica..... Questo è il saluto di oggi!  Visto che lo ZetaCross (cosi è il nuovo nome provvisorio che ho dato al modello) sta venendo su discretamente, niente mi poteva venire in mente (cosi faccio pure la rima) di crearci un bel diorama...



L'idea mi è venuta rovistando tra le vecchie scatole di gunpla quando all'improvviso salta fuori un modello di Macross della prima serie, vecchio come il cucco, paragonabile ad un first grade degli anni 80 di gundam, avete presente quel rx78 scala 1/144 con la scatola verde e il modello in primo piano? Quello...



Vabbè dicevo, visto che me lo ero dimenticato e che cmq il modello è inservibile in quanto l'ho usato a metà degli anni novanta come cavia per i colori, e per capire come funzionavano le scalfiture per i battle damage l'unica cosa possibile da farci è usarlo come contorno per una base di diorama.

In effetti è da un po di tempo  che ci sto lavorando, non so se vi siete accorti che la frequenza dei post pubblicati si è un po dilatata, il fatto è che sto togliendo tutti gli strati di vernice che si sono accumulati sul modello per cercare di riportarlo ad una semi parvenza di struttura originale....

Mi sono accorto che non è un compito facile considerando pure che oltre ai vari strati di colore ci sono anche strati di trasparente e per toglierlo è un vero bordello..

veramente messo male....
Per togliere tutta la vernice ho iniziato con un ammollo nello sgrassatore di tutti i pezzi per un giorno e poi con lo spazzolino da denti ho iniziato a togliere i primi strati ma il risultato non è stato dei migliori


Quindi munito del mio fido bisturi mi sono messo a rifinire tutte le parti che presentavano ancora incrostazioni di colore fino ad arrivare a questo risultato


Per mio grande rammarico non ho una foto del modello come era prima che iniziassi l'opera di restauro (considerate solo che era tutto nero) però potete notare dalla foto sopra come ci siano strati di rosso, bianco,blu nero e non so quanti altri colori...


Un altra cosa da dire è che  per quanto possa essere stato delicato nel usare il bisturi, inevitabilmente si è riempito di piccoli graffi che sto cercando di togliere con una pennellata di stucco tamiya diluito con  colla (tappo verde) sempre tamiya.

Ancora devo vedere come è venuto il modello, ma voi vi chiederete... ma la colla vinilica che c'azzecca.... Abbiate fede e aspettate il prossimo post, ciauxxx...

lunedì 31 ottobre 2011

LUCCA COMICS 2011

Ciao amici, eccoci a voi dopo un piccolo periodo di pausa pronti per ripartire con il nostro bloggherello preferito, e come non potevamo ricominciare se non con un bel servizio su Lucca comics 2011!!!





 Full81 e Toky80 abilmente camuffati da cosplayer per l'occasione...


Partiamo subito dicendo che questa per me e full è stata la prima volta che andavo a Lucca, certo di fiere a Roma c'è ne siamo fatte parecchie, ma mai alla mitica Lucca, la mecca per ogni Ner...e volevo dire.. la mecca di ogni fan del mondo del fumetto e dell'animazione, ma anche del mondo video ludico e dei giochi da tavolo nonché di tutto un mondo che gira intorno alla cultura metropolitana "Giapponiana" (come dice il buon  full) .



cospalyer bravissimi ma un po "imbalsamati"


Partiti Alle 5.30 di mattina per arrivare dopo 340 Km  di nebbia e asfalto nei pressi di una cittadella medievale circondata da alte mura di cinta e protetta da caravan di dolciumi e da onesti cittadini vestiti per l'occasione da abili vigili urbani, ci ritroviamo alle 9.30 con un bel braccialetto verde al polso e pronti per partire alla volta degli stand della  fiera.



no.. non è il devilman ad esser in vendita a 19 €.  .. ma il libricino attaccato alla gabbia..




Quando mi dicevano che la fiera si estendeva per tutta Lucca non riuscivo ad immaginarmi come poteva mai essere possibile una cosa simile, ed in effetti ad essere interessato dalla manifestazione è il solo borgo medioevale della città, che intendiamoci non sto' dicendo sia poca cosa anzi! Ma è comunque un'area  ben delimita della città.






In sostanza non credo che descrivendovi tutti gli stand e tutte le attrazioni presenti all'evento possiate veramente capire l'atmosfera che si respira lì. Dovete andarci e provare in prima persona l'esperienza "Lucca comics".




E' veramente una grande festa (per chi la vive da ospite), ovunque gente che chiede e offre un "free hugs" A sentirsi imbarazzati siamo più noi comuni mortali ad essere vestiti in maniera normale  che non le centinaia e centinaia di cosplayer che girano per il centro della città ben felici di posare per una foto ricordo.







Ma quanto mi piaceva da piccolo cappuccetto rosso!
certo che adesso e' anche MEGLIO :-)










Però voi volete sapere di Gunpla...... eeee avoja!! di stand c'è ne erano parecchi! persino un intero palazzo dedicato al mondo Nipponico lo Japan palace. In giro per la fiera abbiamo trovato  lo stand della cosmic, quello di robokun di animealfa e di animeimport, solo per citanre alcuni...










Ci siamo rifatti gli occhi (non solo con le cosplayer) ma anche con le pareti ricoperte di gunpla!!
Altro discorso sono i prezzi che poi esibivano i nostri cari amici espositori, vuoi perché in effetti i prezzi per partecipare alla fiera sono alle stelle, vuoi perché si spera di trovare l'acquirente con l'occhio annebbiato dal simbolo dei dollari, tutta questa gran convenienza non l'abbiamo trovata.
Gli affari migliori li abbiamo fatti non negli stand che esibivano centinaia di modelli ma in quelli che ne avevano duo o tre  e si è potuto trattare il prezzo fino ad arrivare ad un'accordo soddisfacente per entrambi.




All'interno del Japan palace abbiamo trovato anche un'intera stanza allestita dal  gruppo di modellisti del  NGK e con nostra gradita sorpresa abbiamo potuto mirare splendide opere a tema gundamico






























Ho poco da aggiungere a quello scritto da TOKYO80, e' stata una bella esperienza, ci siamo divertiti e sono rimasto ''affascinato'' dalla maestria nella costruzioni di alcuni cosplay, :-)....aggiungo solo un paio di foto in piu' e VI ANNUNCIO CHE PUBBLICHERO'ALCUNI VIDEO MOLTO INTERESSANTI, quindi seguiteci !!!



                                                  E' l'alba di un nuovo giorno !!

sosta obbligatoria al   ''MERCATINO''
  
GO GO GO Power Rangers









                                                          Mi piace tanto sto modello :-)