GUNDAM DIPENDENTE CONTEST 11

GUNDAM DIPENDENTE CONTEST 11
#GDC11 REGOLAMENTO
Visualizzazione post con etichetta deathscythe. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta deathscythe. Mostra tutti i post

lunedì 4 giugno 2012

WIP DEATHSCYTHE PHOTO


WIP DEATHSCYTHE

PHOTO




Finalmente è finito!

Ecco in breve tutti i passaggi che ha subito questo povero kit!

In queste prime due foto vediamo a sinistra il modello montato a secco e a destra il modello con le prime modifiche. In corso d'opera ho modificato anche le V-fin e le parti centrali della gonna.












Qui lo vediamo nella sua prima forma con tutta la parte della gonna modificata sia davanti ( inserendo la parte centrale della gonna del MG Astray red frame ) e la parte posteriore tutta completamente fatta a mano (o screcciata.... come si dice ora...) prendendo lo scudo di un gouf 1/144 più altre piccole parti. Per finire il discorso gonna poi le due parti davanti sono i coprispalle del MG Z gundam.






Ma tutte queste cose, se avete seguito tutti i wip le sapete già, ora iniziano le foto della versione definitiva! 

Buona Visione...























ED ECCOLO IN POSA NELLA SUA POSTAZIONE FINALE 




venerdì 1 giugno 2012

WIP DEATHSCYTHE 2.0




MG DEATHSCYTHE
1/100
WORK IN PROGRESS






Spediti verso la meta  procediamo con l'assemblamento dei vari pezzi per vedere il risultato fino a questo punto.








Che ve ne pare? A mio avviso forse l'inner frame è troppo chiaro,mi sa che lo dovevo fare un po più scuro ma tant'è..

Prossimo aggiornamento, trasparente decal e invecchiamento...

ciao ciao

Ps.
Il mega hammer per il momento l'ho lasciato perdere, non mi convinceva proprio, vediamo se mi invento qualcosa di nuovo in seguito..

giovedì 31 maggio 2012

WIP DEATHSCYTHE 2.0



MG DEATHSCYTHE
1/100
WORK IN PROGRESS



Altro piccolo aggiornamento, oggi mi sono concentrato sulla parte della corazza che ho deciso di fare Beige.
Per ottenere questo colore ho mischiato una goccia di verde e una di rosso per ottenere un marrone scuro, poi aggiungendo delle gocce di giallo sono andato a schiarire il tutto fino al colore desiderato.
Questo colore beige scuro che ho ottenuto è stato poi mischiato con il bianco per ottenere una tonalità di beige ancora più chiara diciamo in percentuale un 75 bianco e 25 beige. In effetti mi sarebbe piaciuto forse ancora un po più bianco ma dato che ho fatto l'inner frame molto chiaro almeno questo colore spezza di più. 

Ecco le foto 






Su questo colore ho voluto lasciare le sfumature un po più evidenti per mettere in risalto le zone d'ombra dei vari pezzi.

Ed anche questa è fatta...Ci vediamo al prossimo post!

martedì 29 maggio 2012

WIP DEATHSCYTHE 2.0



MG DEATHSCYTHE
1/100
WORK IN PROGRESS






Procediamo spediti ( anche se poi mi tocca cancellare tutto perché non mi ero accorto che stavo scrivendo  in maiuscolo sottolineato come il titolo e quindi mi è toccato cancellare tutto e aggiungere anche questo appunto che non serve a nulla...) con la colorazione del death 2.0 

Ho finalmente provato i colori quelli veri!!! 

Belli! Belli ! Belli!   ........

Veramente mi piacciono parecchio questi Vallejo!  Si vede proprio che sul pezzo stendono un film di colore compatto ed omogeneo, e poi dati alla giusta pressione e diluizione sono perfetti per velature e sfumature.

...Per inciso, Sigor Piero Vallejo ( un nome tanto ce lo avrà no?) ma un set di colori, dopo tutta sta pubblicità non si rimedia proprio???

A parte gli scherzi, voglio finire subito questo modello per provarli su un Gunpla nuovo di zecca senza scalfiture da scartavetramento selvaggio e croste di milliput un po ovunque...



Ma passiamo ai progressi del Death.

In queste foto vedrete realizzate le parti del busto e delle ginocchia già montate sull'inner frame. Per il colore ho usato sempre la stessa pressione di 1.0 bar ma ho aumentato leggermente la quantità di diluente passando da un 80-20 a un 70 colore e 30 diluente, anche se non sono stato troppo attento alle sfumature dando al pezzo un colore molto omogeneo.






Ed anche per oggi è tutto, alla prossima ciao ciao 

Ps

Vi piace il dettaglio della parte centrale della gonna come l'ho rifatto ? Praticamente sia davanti che di dietro ho segato le parti che sporgevano e le ho rimodellate.

lunedì 28 maggio 2012

WIP DEATSCYTHE 2.0



MG DEATHSCYTHE
1/100
WORK IN PROGRESS





Iniziamo una nuova settimana con i progressi sul death. Per Prima cosa ho rifatto tutto il color scheme invertendo e cambiando un po i colori ma non stravolgendo gli accostamenti cromatici visti sulla prima versione.
Quindi anche questo modello avrà i toni del verde e del bianco ( anche se ho intenzione di farlo un po più beige che bianco latte) sparisce l'oro in favore del più tranquillo arancio e l'inner frame sarà di un grigio alluminio molto chiaro.

Eccovi un po di foto allo stato attuale dell'avanzamento del modello:



Questo è il color alluminio dato con i valejo model air  ad una pressione di 1.0 bar e con una diluizione di 80 colore e 20 diluente (sempre vallejo).

Il risultato non è proprio lucido come con gli alclad ma dato che l'ambiente di lavoro non mi permette di usarli mi accontento di questo.  

Per oggi è tutto, ci vediamo presto...

venerdì 25 maggio 2012

WIP DEATHSCYTHE 2.0



MG DEATHSCYTHE
1/100
WORK IN PROGRESS






Ed ecco finalmente svelato il motivo di tanto accanimento contro questo gunpletto... l'arrivo dei vallejo model air...

Per cominciare a testare questi colori ho preso un set base, visto che comunque a me piace mischiare i colori per ottenere tinte e sfumature sempre nuove, un diluente, anche se mi dicono che i model air sono già diluiti io una goccia ogni tanto ce la metto, poi ho preso un primer nero, ma mi accorgo solo ora che anche uno grigio non ci stava male, poi ovviamente due protettivi ( trasparenti) lucido e opaco, un set di colori metallizzati non poteva certo mancare e per finire un paio di colori bianco in più che non fanno mai male...

Tutto questo acquistato da dominiox con soddisfazione e sicurezza, anzi vi metto pure il link cosi se ci fate un salto magari li provate anche voi.

LINK:


Ora per parlare del Death, ho cominciato con una mano di fondo nero su tutti i pezzi, diluito con una percentuale di 80 colore e 20 diluente e il risultato mi è piaciuto parecchio!






Una cosa mi sono scordato di dire, prima di passare il fondo riempitivo ho dato un altra ritoccata al modello aggiungendo piccoli dettagli con il plasticard. 




Quindi in conclusione, il trasparente opaco provato sullo Zeta mi ha colpito, il fondo nero mi ha conquistato, non vedo l'ora di provare i colori veri e propri su questo disastroso modello e vedere se riuscirò a dargli un aspetto migliore!

Alla prossima...

venerdì 18 maggio 2012

WIP DEATHSCRYTHE 2.0




MG DEATHSCYTHE
1/100
WORK IN PROGRESS


Si ricomincia...



Smantellato pezzo per pezzo come il mio orgoglio il deathscythe è pronto per una due giorni di "full immersion" nello chante claire......

Però prima di immergerlo ho dovuto fare una cosa ancora più brutta ... Togliere tutti gli adesivi.... Che brutta cosa...

Alla fine, uno dei fattori che mi hanno convinto a rifare tutto è stato l'arrivo dei nuovi Vallejo model Air.In verità  avevo intenzione di testarli su un bel pacco di cucchiaini di plastica, poi mi son detto che non c'è miglior modo di testare un colore se non facendo pratica ed ecco che mi salta all'occhio questo obrobrio, quindi ho solo fatto due più due e ho deciso di smantellare tutto e di usare il death come cavia...


Eccovi le foto del ripristino dei pezzi allo stato grezzo...










Alla prossima ciao ciao ....

giovedì 17 maggio 2012

WIP DEATHSCYTHE FINE?



MG DEATHSCYTHE
1/100
WORK IN PROGRESS


FINE?





Ora partiamo dall'inizio e facciamo finta di nulla, infatti quello che seguirà sarà la solita carrellata di foto del modello in questione finito e pronto per essere messo in vetrina ma sarà veramente cosi?

Vi mostro le foto....








Dopo il salto altre foto e una sconcertante rivelazione.......

venerdì 30 marzo 2012

WIP DEATHSCYTHE



MG DEATHSCYTHE
1/100
WORK IN PROGRESS



Questa volta vi risparmio tutte le prove fatte per il color scheme e le foto con i pezzi prima con il primer poi con il colore i base e compagnia bella ( come diceva mio nonno ( doppia parentesi ...modellista anche lui ) ) e vi mostro subito il modello ad uno stato avanzato dell'opera.